Patologie
FAQ (Frequently Asked Questions)

In cosa consiste una visita endocrinologica?
A seconda del problema presentato dal paziente, il medico , in base alla visita del paziente stesso e all'ausilio di esami di laboratorio e strumentali decide la terapia adeguata e il percorso da seguire.
Come devo fare per effettuare una visita?
Si puo' prenotare una visita presso uno degli ambulatori presso i quali il medico svolge la sua attivita'. Per appuntamenti urgenti si puo' inviare una mail.
Devo fare degli esami specifici prima di effettuare una visita?
Se il paziente ha degli esami recenti conviene portarli in visita. Se ha una patologia gia' diagnosticata da anni puo' ripetere gli esami che solitamente effettuava in precedenza. Sara' comunque il medico, dopo accurata visita, a decidere se e quali esami effettuare per approfondire il caso.
Devo pagare la visita anche per controllare gli esami?
Ogni visita consiste di una valutazione di segni, sintomi ed esami laboratoristico-strumentali, e per tanto non e' un semplice controllo di analisi. Nel caso che sia necessario un semplice monitoraggio, il medico mettera' a disposizione il suo telefono e la sua mail.
Come faccio a contattare il medico in caso di urgenza?
Il medico resta a costante disposizione dei suoi pazienti tramite telefono cellulare e mail. Anche in periodo festivo e di vacanza.
Ho una assicurazione: il medico è convenzionato?
Il medico stesso o alcune delle strutture dove esrecita la professione sono convenzionati direttamente con le maggiori compagnie assicurative.
Se necessito di un ricovero o di un DH posso essere seguita dal mio endocrinologo di fiducia?
Il suo endocrinologo e' parte di una struttura dove si possono effettuare day-hospital e ricoveri in convenzione con le maggiori compagnie assicurative. In questo contesto potra' essere messo in contatto con altre figure professionali utili all'inquadramento e alla cura della sua patologia.
Sono ingrassata e non riesco a perdere peso. Può dipendere dalla mia tiroide?
Una tiroide "pigra" puo' essere sicuramente responsabile di qualche chilo di troppo. Occorre pero' un corretto inquadramento diagnostico per accertare eventuali squilibri endocrino-metabolici. Il paziente deve essere comunque pronto ad intraprendere un percorso integrato che andra' dall'individuazione di eventuali patologie associate ad un inevitabile cambiamento di stile di vita.
Ho un problema di peso: quale e' la migliore dieta che posso seguire?
Non esistono diete precostituite valide per tutti. Ogni paziente intraprendera' il suo personale percorso, uno schema alimentare e di attivita' fisica personalizzato, una terapia mirata alla cura dei fattori di rischio e delle patologie associate.
Sono ingrassato e non riesco a perdere peso: avro' una intolleranza alimentare?
Eventuali esami specifici potranno aiutare a comprendere se alcuni cibi interferiscono negativamente con il proprio metabolismo. Niente puo' prescindere, comunque, da una rieducazione alimentare e dello stile di vita.
Sono in menopausa. Dovrei vedere un endocrinologo?
La menopausa di per se' non costituisce una patologia, bensi' un territorio di cambiamenti endocrino metabolici integrati. Uno screening della funzion e tiroidea, il controllo del peso, la gestione di una eventuale osteoporosi e di eventuali patologie specifiche e' sicuramente d'obbligo.
Ho una tiroidite e desidero una gravidanza. Cosa devo fare?
Anche in caso di perfetto funzionamento della tiroide ma in presenza di anticorpi elevati e' indicato dalle linee guida e dall'esperienza clinica il ricorso a terapia tiroidea soppressiva prima di instaurare la gravidanza. Questo soprattutto se si fa ricorso a tecniche di fecondazione assistita.
Sono in gravidanza. Dovrei controllare la mia tiroide?
Le linee guida ginecologiche non impongono un controllo tiroideo in tutte le pazienti in gravidanza. Tuttavia le associazioni endocrinologiche consigliano vivamente il controllo della funzione tiroidea visti gli elevati rischi di ipotiroidismo in gravidanza e i rischi per la corretta formazione del sistema nervoso del feto.
Contattaci
- Casa di cura Villa Benedetta
Circonvallazione Cornelia, 65 - 00165 Roma
- Telefono:06.666521
Nuova Villa Claudia
Via Flaminia Nuova 280,
Roma
- Studio privato
Via San Lucio, 29 - 00165 Roma
- Telefono:392 22 99 006
- Laboratorio IRCAS
Via di Casalotti 65 P/Q - 00100 Roma
- Telefono:06.61562174 / 06.61561572
- E-mail:[email protected]
- Poliambulatorio Apollodoro
Piazza Apollodoro 1
00100 Roma
06.837510
Premi

"The Young Investigator Award of the American College of Nutrition"
Miglior presentazione orale al 44 Congresso dell'American College of Nutrition,
Nashville, USA
2-9 settembre 2003.